Crescita personale: quando hai stabilito i tuoi obiettivi come superare la paura di rischiare?
Quattro consigli per imparare ad accettare il rischio.Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, è perché non osiamo che sono difficili. - Seneca In un qualsiasi percorso di crescita personale che sia in ambito prettamente spirituale o in ambito mentale e fisico, uno dei primissimi ostacoli che ci troviamo ad affrontare è la paura; in particolare oggi tratteremo della paura di rischiare.L’iter è più o meno simile per tutti: fatta chiarezza su quali siano gli obiettivi per i quali riteniamo valga la pena di puntare le fiches sulla roulette della nostra VITA (qui trovi suggerimenti utili in merito), ecco che facciamo appena in tempo ad assaporare la sensazione di soddisfazione per il proposito che abbiamo or ora stabilito, che fanno la loro comparsa il dubbio, l’incertezza, la sfiducia.La nostra espressione inevitabilmente cambia: da baldanzosa e sorridente si fa cupa e mille se si affacciano alla mente:" se poi...
Allenarsi a coltivare la gioia di vivereDammi una V dammi una I dammi una V dammi una I: VIVI!E' questo uno dei momenti - e ce ne sono diversi - che ho amato del film Harold e Maude, commedia americana del 1971 che forse risente dell'atmosfera hippy (la colonna sonora di Cat Stevens è bellissima!) ma che è oramai un classico oltreché una fonte d'ispirazione.Potremmo definirlo anche una storia d'iniziazione alla VITA: Maude una sconclusionata, adorabile, affascinante, tenera ed allo stesso tempo forte donna alla soglia degli ottant'anni incontra un adolescente - Harold - malinconico ed insoddisfatto (inscena finti suicidi per attirare l'attenzione della madre) che grazie a lei ritrova la gioia di vivere, la voglia di mettersi in gioco. Ma il film è molto altro e mi dà lo spunto per introdurre un concetto che reputo importante.Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, ecco tutto. - Oscar WildeQuando si è mosse dal bruciante desiderio...
In un percorso di consapevolezza uno dei primi passi è permettersi di desiderare
Parafrasando il noto e dogmatico assioma di Cartesio, nel titolo di questo post la frase - desidero dunque sono - vuole essere provocatoria e nello stile di VITA NOVA, vuole fornire spunti per avventurarsi in un percorso di consapevolezza: nella meravigliosa, entusiasmante cerca di sé stessi (il "sé" è accentato in omaggio al prof. Luca Serianni).
Desiderare è vita stessa: profusione e varietà, manifestazione di bellezza ed incanto.
Si dice che Dio stesso creò il mondo per il puro e semplice desiderio di manifestare la vita nelle sue molteplici espressioni. In effetti, se ci soffermiamo ad osservare ciò che ci circonda, quante occasioni di maraviglia: dagli animali alle piante, dai minerali ai corpi celesti: ogni forma nella materia è perfezione.In fondo l'atto di desiderare è la volontà di esserci in questo mondo, è l'espressione poetica dell'istinto di sopravvivenza che - come tale - appartiene ad ogni essere vivente, uomo compreso.Nonostante sia...
Vivere piccoli piaceri che ci colorano l'esistenza: istanti, momenti nei quali i protagonisti sono i sensi, le sensazioni, le esperienze percettive.
Nel tardo pomeriggio di qualche giorno fa mi sono ritagliata un paio d’ore di relax in riva al mare…il tramonto, la brezza leggera, i bambini che giocavano facendo capriole e ruote, due mamme che passeggiavano sulla battigia con i rispettivi neonati trasportati nelle fasce: tutto il contesto predisponeva all'abbandono, alla leggerezza.Camminando in una zona che non era ancora stata calpestata da nessuno ho sentito sotto i piedi un leggero solletico. Lì per lì mi sono stupita ma poi ho ricollegato che la sera prima c’era stato un bel temporale e quindi le gocce cadendo sulla sabbia avevano lasciato la loro impronta: il risultato era una superficie leggermente rugosa: come la texture dei dipinti a tempera ad olio realizzati con la spatola, croccante: come quei gelati ricoperti da uno strato finissimo di cioccolato fondente che scrocchia ad ogni morso.La sensazione di...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo i cookie solo col tuo consenso. Puoi conoscere i dettagli consultando la Privacy policy.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi al suo interno. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Si utilizzano anche cookie di terze parti che forniscono analisi su come viene usato il sito. Questi ultimi saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso: hai infatti la possibilità di disattivarli. Ma la disattivazione di alcuni di essi può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.