
La gioia di vivere ovvero l’entusiasmo al comando
Allenarsi a coltivare la gioia di vivereDammi una V dammi una I dammi una V dammi una I: VIVI!E' questo uno dei momenti - e ce ne sono diversi - che ho amato del film Harold e Maude, commedia americana del 1971 che forse risente dell'atmosfera hippy (la colonna sonora di Cat Stevens è bellissima!) ma che è oramai un classico oltreché una fonte d'ispirazione.Potremmo definirlo anche una storia d'iniziazione alla VITA: Maude una sconclusionata, adorabile, affascinante, tenera ed allo stesso tempo forte donna alla soglia degli ottant'anni incontra un adolescente - Harold - malinconico ed insoddisfatto (inscena finti suicidi per attirare l'attenzione della madre) che grazie a lei ritrova la gioia di vivere, la voglia di mettersi in gioco. Ma il film è molto altro e mi dà lo spunto per introdurre un concetto che reputo importante.Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, ecco tutto. - Oscar WildeQuando si è mosse dal bruciante desiderio...